Supremo e Mistico Quadrumvirato Sovrano e illuminato del Priorato di Sion
Gran Maestro, Nautonnier de l'Ordre, Priore, Ormus, Serenissimo Sovrano 10°
Siniscalco e Gran Custode Mistico e Arcano 9°
Altissimo Consiglio reggente e illuminato dell'Ordine del Giglio e dell'Ordine di Sion
ORDINE DEL GIGLIO
Doge sublime e perfetto dell'Ordine del Giglio e dell'Ordine di Sion 8°
Conestabile illustrissimo dell'Ordine di Sion e dell'Ordine del Giglio 7°
Grand Commandeur de l'Ordre de Sion et de l'Ordre du Lys 6°
Chevalier Grand Commandeur consacrèe à l'Ordre du Lys 5°
Chevalier de l'Ordre du Lys et de l'Ordre de Sion 4°
ORDINE DEL TEMPIO
Nobile Crociato dell'Ordine di Sion 3°
Prode dell'Ordine di Sion 2°
Valoroso Scudiero dell'Ordine del Tempio 1°
E' prevista la possibilità, ai Membri iniziati che abbiano conseguito il 3° Grado come Nobile Crociato dell'Ordine di Sion di poter sostenere un esame allo scopo di poter divenire Gran Precettore ed essere abilitati a formare una Commenda alla quale potranno aderire Fratelli e Sorelle dell'Ordine, di Grado pari o inferiore al Gran Precettore a capo della Commenda stessa.
Nel caso di esito positivo all'esame, verrà rilasciata regolare Patente di abilitazione a Gran Precettore del Priorato di Sion; il documento avrà valenza internazionale e sarà valido a vita.
La carica di Gran Precettore è a vita, fatta eccezione per casi di volontarie dimissioni o provvedimenti per indignità.